Anatomia e fisiologia degli organi della comunicazione

This document was uploaded by one of our users. The uploader already confirmed that they had the permission to publish it. If you are author/publisher or own the copyright of this documents, please report to us by using this DMCA report form.

Simply click on the Download Book button.

Yes, Book downloads on Ebookily are 100% Free.

Sometimes the book is free on Amazon As well, so go ahead and hit "Search on Amazon"

Prefazione La necessità di disporre di un Trattato di Foniatria e Logopedia in lingua italiana era sentito, oltre che dagli studenti di Medicina che per la prima volta si accostavano a questa disciplina e dagli specializzandi in Foniatria e Logopedia che dovevano approfondire le loro conoscenze, anche dagli specialisti Foniatri e Logopedisti che da più anni operano nel campo e dai colleghi Otorinolaringoiatri, Neurologi, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Puerocultori e Psicologi che, pur svolgendo attività i in campi diversi, possono avere specifici interessi nel settore della comunicazione verbale umana, normale e patologica. Da molto tempo, infatti, si sentiva la necessità di un testo completo ed aggiornato che riunisse tanto la patologia e la clinica foniatrica ( terapia medico-chirurgica e logopedica), quanto le diverse discipline connesse che sono in rapporto col problema della comunicazione interpersonale: tra quelle mediche, Anatomia, Fisiologia, Psicologia Medica, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Audiologia, Ortodonzia, Radiologia, Pediatria, Puericultura, Semeiotica e Fonochirurgia e, tra quelle non mediche, Linguistica, Fonetica, Fonetica Sperimentale, Fisica Acustica, Psicologia Generale e Psicologie Speciali ( tra cui la Psicolinguistica e la Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione).

Author(s): Lucio Croatto (a cura di)
Series: Trattato di foniatria e logopedia
Edition: 1 (1 gennaio 1983)
Publisher: La Garangola
Year: 1985

Language: Italian
Commentary: Collana monografica di Acta phoniatrica Latina
Pages: VIII-344
City: Padova
Tags: foniatria, logopedia

Indice
PREFAZIONE (L. Croatto) pag. v
ANATOMIA DELL'APPARATO RESPIRATORIO (F. P. Munari e D. A. Fabretto) » 3
FISIOLOGIA DELL'APPARATO RESPIRATORIO (G. Cornut) » 21
CENNI DI EMBRIOLOGIA E ANATOMIA DEL SISTEMA VIBRATORIO (J. Krmpotić-Nemanić) » 47
FISIOLOGIA DEL SISTEMA VIBRATORIO (J. C. Lafon e M. A. Faure) » 73
ANATOMIA DELL'APPARATO DI ARTICOLAZIONE E RISONANZA (F.Munari e D. Fabretto) » 99
FISIOLOGIA DEL SISTEMA DI ARTICOLAZIONE E RISONANZA (A.Muller) » 129
ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO (P. Fusaroli) » 147
FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO (A. Bava) » 167
CENNI DI BIOCHIMICA DEL SISTEMA NERVOSO (L. Battistin e G. Zanchin) » 223
ANATOMIA DELL'APPARATO UDITIVO (H. Engström e B. Engström) » 241
FISIOLOGIA DELL'APPARATO UDITIVO (E. Manni) » 279
BIOCHIMICA DELL'ORECCHIO INTERNO (R. Thalmann, T. H. Comegys e I. Thalmann) » 315