Corso di meccanica applicata alle macchine

This document was uploaded by one of our users. The uploader already confirmed that they had the permission to publish it. If you are author/publisher or own the copyright of this documents, please report to us by using this DMCA report form.

Simply click on the Download Book button.

Yes, Book downloads on Ebookily are 100% Free.

Sometimes the book is free on Amazon As well, so go ahead and hit "Search on Amazon"

Author(s): Ettore Funaioli
Edition: third
Publisher: Casa Editrice Pàtron
Year: 1973

Language: Italian
Pages: 429
City: Bologna

Prefazione •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• 9
Cap. I - COMPOSIZIONE DEI MECCANISMI •••••••••••••• 11
I- 1. Macchina e meccanismo ••••••••••••••••••••• 11
I- 2. Coppie cinematiche ••••••••••••••• 13
I- 3. Tipi di contatto fra elementi cinematici ••• 21
I- 4. Gradi di libertà delle coppie cinematiche ••••••• 22
I- 5. Catena cinematica e meccanismo. ••••••••••• 25
I- 6. Grado di libertà di un meccanismo piano. •••••••• 25
I- 7. Grado di libertà di un meccanismo nello spazio • 30
I- 8. Meccanismi con più di un grado di libertà.. •••••• 33
Cap. II - FORZE AGENTI SULLE MACCHINE ••••••••• 35
II- 1. Generalità •••••••••••••••••••••• 35
II- 2. Forze inteme. Lavoro di attrito .••••••• 36
II- 3. Definizione di rendimento ••••••••••••••• 40
II- 4. Rendimento di macchine disposte in serie ed in parallelo •• 43
II- 5. Moto retrogrado ••••••••••••••••• 46
Cap. III - FORZE DI CONTATTO FRA SOLIDI ••••••••••• 49
III- 1. Contatto di strisciamento fra solidi ••••••••••• 49
lll- 2. Leggi che govemano l'attrito di strisciamento ••••• 53
lll- 3. Attrito di strisciamento in condizioni di lubrificazione limite •• 55
lll- 4. Applicazioni della legge di Coulomb. Il piano inclinato •• 58
III- 5. La coppia rotoidale •••••••••••••••••••• 62
III- 6. La coppia elicoidale ••••••••••••••• 65
III- 6 bis. La usura e la ipotesi del Reye •••••••••••• 73
III- 7. Applicazioni della ipotesi del Reye sull'usura. La coppia prismatica ••• 75
III- 8. Applicazione della ipotesi del Reye alla coppia rotoidale di spinta ••• 78
III- 9. Applicazione dell'ipotesi del Reye al contatto fra ceppo e puleggia ••• 78
111-10. Contatto di rotolamento ••••••••••••••••• 83
111-11. I cuscinetti a rotolamento •••••••••••••• 88
111-12. Il comportamento delle ruote nella locomozione •• 94
Cap. IV - LE COPPIE CINEMATICHE LUBRIFICATE •••••••• 97
IV - 1. Generalità ••••••••••••••••• 97
IV- 2. Teoria elementare della lubrificazione fluidodinamica •• 99
IV- 3. Meato limitato da pareti piane •••••••• 111
IV- 4. Meato limitato da pareti piane di larghezza finita. Applicazioni tecniche •• 116
IV- 5. Coppia rotoidale lubrificata ••••• 121
IV- 6. La coppia rotoidale lubrificata di lunghezza finita •• 127
IV- 7. Cenni sulla lubrificazione fluidodinamica con lubrificanti gassosi •• 130
IV- 8. La lubrificazione fluidostatica •••••••••• 135
IV- 9. Cuscinetto reggispinta a sostentazione fluidostatica •• 136
IV-10. Cuscinetti portanti a sostentazione fluidostatica •• 144
Cap. V - RICHIAMI DI CINEMATICA DEL CORPO RIGIDO ED APPLICAZIONI AI MECCANÌSMI ••• 155
V- 1. Richiami di cinematica del corpo rigido nel piano. Generalità •••• 155
V- 2. Centro di istantanea rotazione ••• 156
V- 3. Tracciamento delle traiettorie •••••••••• 160
V- 4. La circonferenza dei flessi e sue applicazioni allo studio delle traiettorie ••• 165
V- 5. Considerazioni preliminari sul tracciamento dei profili coniugati ••• 171
V- 6. Accelerazione dei punti di un corpo rigido nel piano ••• 171
V- 7. Richiami di cinematica del corpo rigido nel moto sferico ••• 176
V- 8. Richiami di cinematica del corpo rigido nel moto generale ••• 178
Cap. VI - I SISTEMI ARTICOLATI ••••••••• 181
VI- 1. Generalità •••••••• 181
VI- 2. Il quadrilatero articolato piano e le sue applicazioni. ••• 181
VI- 3. Segmento di biella su due o tre posizioni prefissate •• 182
VI- 4. Trasformazione di un moto rotatorio continuo in un moto rotatorio alterno •• 187
VI- 5. Scelta del quadrilatero in base alle traiettorie dei punti della biella ••• 190
VI- 6. Velocità ed accelerazione di un punto della biella nel quadrilatero articolato ••• 196
VI- 7. Trasmissione di forze nel quadrilatero articolato ••• 202
VI- 8. Il parallelogrammo articolato ••••••••• 205
VI- 9. La catena cinematica con tre coppie rotoidali ed una coppia prismatica ••••••••••••• 208
VI-10. Il manovellismo di spinta. Velocità ed accelerazione di punti della biella ••••• 209
Vl-11. Il manovellismo di spinta centrato. Espressioni analitiche della velocità e dell'accelerazione del corsoio • 213
VI-12. La catena cinematica con glifo a croce ••••••• 218
VI-13. Sistemi articolati nello spazio. Il giunto di cardano ••• 223
Cap. VII - MECCANISMI CON SAGOME E CAMME ••••••• 233
VII- 1. Generalità ••••••••• 233
VII- 2. Meccanismi con sagoma e punteria •••••••• 235
VII- 3. Meccanismi con camma e punteria ••••••••••• 235
VII- 4. Meccanismi con camma e bilanciere ••••••••• 247
VII- 5. Comportamento statico delle camme •••••• 249
Cap. VIII - RUOTE DENTATE •••••••••••••••••••••• 255
VIII- 1. Generalità •••••••••••••••••• 255
VIII- 2. Trasmissione del moto fra assi paralleli con ruote di frizione ••••••• 256
VIII- 3. Tracciamento dei profili coniugati nel piano •••••• 260
VIII- 4. Ruote dentate cilindriche ad evolvente •••••• 266
VIII- 5. Proporzionamento delle ruote dentate cilindriche ....
VIII- 6. Linea di contatto, arco di azione •••••••••• 275
VIII- 7. Condizione di non interfereza ••••• 279
VIII- 8. Cenni sul taglio delle ruote dentate cilindriche ••• 284
VIII- 9. L'interferenza di taglio e la correzione delle ruote dentate cilindriche •••••• 288
VIII-10. Rendimento delle ruote dentate cilindriche a denti diritti ••• 297
VIII-11. Ruote dentate cilindriche a denti elicoidali •••• 304
VIIl-12. Trasmissione del moto fra assi concorrenti con ruote di frizione ••••• 314
VIII-13, Trasmissione del moto fra assi concorrenti con ruote dentate ••••••••••••••• 319
VIII-14. Generalità sulla trasmissione del moto fra assi sghembi con ruote. Ruote iperboloidiche •••••• 326
VIII-15. La coppia rocchetto conico-ruota ipoidale •••• 332
VIII-16. Trasmissione del moto fra assi sghembi con ruote elicoidali ••••••• 336
VIII-17. Trasmissione del moto fra assi sghembi con la coppia vite senza fine-ruota elicoidale •••••••• 341
Cap. IX - ROTISMI ••••••••••• 353
IX- 1. Generalità •••••••••••••• 353
IX- 2, Rotismi ordinari •••••••••••••••••••• 354
IX- 3. Rotismi epicicloidali •••••••••••••••• 360
IX- 4. Rapporti fra i momenti esterni agenti su di un rotismo ••• 371
IX- 5. Rendimento dei rotismi epicicloidali ••••••••• 374
Cap. X - APPLICAZIONI DEGLI ORGANI FLESSIBILI. MACCHINE DI SOLLEVAMENTO ••••••••••• 383
X- 1. Generalità •••••••••••••••••••••••• 383
X- 2. Rigidezza degli organi flessibili •••••••••••• 383
X- 3. Pulegge fisse e mobili ••••••••••••••••••• 390
X- 4. Paranchi e loro rendimento •••••••••••••• 393
X- 5. Il paranco differenziale •••••••••••••••••• 397
Cap. XI - APPLICAZIONI DEGLI ORGANI FLESSIBILI. TRASMISSIONE DEL MOTO FRA DUE ALBERI. FRENI A NASTRO ••• 401
XI- 1. Trasmissione del moto fra due alberi con cinghie piatte ••• 401
XI- 2. Cinghie trapezoidali ••••••••••••••••••• 414
XI- 3. Cenni sul montaggio, sul proporzionamento e sul rendimento delle trasmissioni a cinghia •••••••• 416
XI- 4. Freni a nastro •••••• 420